Il progetto è partito dal logo e dall'icona.

La scelta di un font leggermente irregolare restituisce un senso di umano. La stessa imperfezione che chiunque non si stupisce di trovare in un frutto cresciuto in maniera naturale.

La mongolfiera invece (che ricorda anche un pomodoro) rappresenta la leggerezza di un tipo di agricoltura non intensivo e non dannoso l'ambiente.

Il progetto si è poi esteso ai materiali di comunicazione, le brochure, le tshirt e i fondali per la fiera agricola di Imola, evento clou per un business locale, basato sulla fiducia e sui rapporti umani diretti.

Il sito ha l’obiettivo di essere sia divulgativo che commerciale, per permettere di fare la spesa online come al mercato. Abbiamo quindi sviluppato un’architettura che permettesse di scegliere per ogni prodotto anche il produttore.

La data e l'ora della chiusura degli ordini settimanali, e i giorni di consegna, hanno una grande visibilità e le categorie merceologiche sono organizzate per macro e micro categorie.

Ipse dixit

Valentina Di Michele

Founder & CEO

Officina Microtesti

Lavorare con Emanuele è facile: è una biblioteca di riferimenti, stili e ispirazioni. Avevamo in mente un'idea molto precisa, ma trasmetterla non è mai facile: sai cosa pensi ma l'altra persona capirà? Emanuele sì. Anzi, interpreta la tua idea e la arricchisce di sfumature nuove, tutte incredibilmente migliorative rispetto al punto di partenza.
La fase di rebranding ci ha letteralmente esaltato, quella di riprogettazione e realizzazione del sito web è stata rapida e scorrevole.
E quando (perché nei progetti accade sempre) ci siamo incagliati su un punto che non ci convinceva, ha tirato fuori il coniglio dal cilindro: una soluzione migliore di tutte quelle che avevamo messo in lista.
È stata un'esperienza soddisfacente, in tutto. Perché Emanuele Centola È la sicurezza di una lavoro serio, ben fatto, unico.

Iniziamo?

Parliamo del tuo prossimo progetto, non vedo l'ora di iniziare.

Scrivimi