City campus sarà un campus universitario in 2 sedi nel centro storico di Vicenza pensato come residenza per studenti, lavoratori temporanei, turisti con aule studio, ciclofficina, caffetteria con bottega.
Il progetto è nato da un’idea di Urbana scs. Nel settembre 2023 insieme a Banca Etica ed Ecomill hanno organizzato una campagna di crowdinvesting. La campagna ha creato più di 160 tra soci e socie che, grazie anche all'investimento di Coopfond, hanno raccolto €587.500
È stata la prima prima campagna di crowdinvesting in Italia su una cooperativa sociale PMI innovativa.
Per questo progetto abbiamo curato e continuiamo a curare l'identità visiva, il sito e i materiali di comunicazione.
Il logo
Tutta l'identità è basata su uno stile tipografico originale, basato su un font dal sapore architettonico per la scritta City Campus.
A questo font è affiancato un font ausiliario più leggibile, con cui scrivere tutti i testi più lunghi.
I sei rami di attività (ospitalità, cultura, cibo, finanza, energia, mobilità) sono caratterizzati da un colore dedicato e da chip che arricchiscono il logotipo.




I materiali di comunicazione
Abbiamo realizzato tutti i materiali di comunicazione della campagna di crowdinvesting e delle prime assemblee dei soci.







Il sito
Il sito è stato progettato per rispecchiare l'identità in evoluzione di City Campus. In una prima fase il racconto e le sezioni del sito erano incentrate sui lavori e sulla campagna. In una seconda fase il sito sarà diviso nelle sei sezioni principali (ospitalità, cultura, cibo, finanza, energia, mobilità)


Visita citycampusvicenza.it