Insieme ai nostri partner Formicablu abbiamo avuto l’onore di confrontarci con questo gigante della cultura, nella sua prima versione iBooks per Le Monnier Scuola.
L’idea iniziale è stata quella di usare la metafora visiva della metropolitana per rappresentare il viaggio di Dante all’interno dell'opera e per guidare l'utente a orientarsi nei contenuti.

Nel nostro caso lo scrolling era verso il basso per cui lo sviluppo delle mappe è verticale. I colori? Facile: Inferno rosso, Paradiso azzurro, Purgatorio verde; gli stereotipi esistono e aiutano ad orientarsi.

Il layout delle pagine di testo aveva la particolarità di fare coesistere spesso delle note a pie di pagina più lunghe dei versi a cui erano collegate, per cui ne abbiamo tenuto conto in fase di progetto.

Le copertine riprendono i colori e le sagome delle linee e sono pensate per essere riconoscibili anche in piccolo formato, ad esempio quando compaiono nello store di Apple.

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale del progetto sul sito Mondadori Education.
